Il Mercato Globale dell’Arte nel 2024: Ripresa, Resilienza e Rinnovamento
- pao372
- 9 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Il 2024 ha segnato un anno di crescita per il mercato dell’arte, con vendite globali che hanno raggiunto i 65 miliardi di dollari, in aumento del 4% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal Global Art Market Report 2025 pubblicato da Art Basel e UBS, un punto di riferimento per collezionisti, galleristi e istituzioni culturali di tutto il mondo.
I Paesi Leader del Mercato
Gli Stati Uniti si confermano in vetta con una quota del 42%, seguiti da Cina (19%) e Regno Unito (17%). La crescita della Cina è particolarmente significativa, grazie al ritorno delle fiere internazionali e a un nuovo entusiasmo collezionistico interno.

Il Cuore del Mercato: Arte Moderna e Contemporanea
Le opere moderne e contemporanee rappresentano oltre la metà del valore complessivo delle vendite. Tra gli artisti più richiesti figurano:
Yayoi Kusama, simbolo della pop art e dei pattern ipnotici
Gerhard Richter, maestro dell’astrazione e della sperimentazione
Jean-Michel Basquiat, icona postmoderna e simbolo culturale globale
Le Fiere Tornano Protagoniste
Il 2024 ha visto un ritorno in grande stile delle fiere internazionali, come Art Basel Miami Beach, Frieze London e Art Basel Hong Kong. Le gallerie, soprattutto quelle di medie dimensioni, hanno investito nella presenza fisica e digitale, generando nuove sinergie tra mercato locale e globale.

Conclusione
Il mercato dell’arte si dimostra resiliente e in evoluzione, in equilibrio tra fisico e digitale, tra tradizione e innovazione. Le tendenze del 2024 aprono a un 2025 di grandi possibilità per collezionisti, artisti e professionisti del settore.
Vuoi ricevere il report completo? Visita: theartmarket.artbasel.com
댓글