top of page

"Assembling Thoughts", la mostra antologica di Louise Nevelson

  • pao372
  • 18 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Per la prima volta in Svizzera il Museo Comunale di Ascona presenta fino all'8 gennaio 2023 un’importante retrospettiva dell’artista ucraina - naturalizzata americana - Louise Nevelson (1899-1988), tra le massime rappresentanti della scultura del XX secolo.

L’esposizione, nata dalla stretta collaborazione con la Fondazione Marconi di Milano, presenta oltre ottanta opere che ripercorrono la poetica dell'artista, tra i rari disegni degli anni Trenta, opere scultoree degli anni Sessanta e Settanta fino ai più intimi collage, frutto di una profonda ricerca durata trent'anni.

Luise Nevelson, Untitled, 1956, Cartone, pittura spray, pittura e legno su tavola, 76 x 61 cm.Collezione privata, Courtesy Fondazione Marconi, Milano © ProLitteris, Zurich

Il percorso espositivo si focalizza sul processo artistico che sta alla base di tutta la carriera dell'artista: la sua continua sperimentazione tra tecniche e materiali soprattutto attraverso il riciclo e il riutilizzo, ma soprattutto l'assemblaggio di oggetti d’uso comune, frammenti di "vita" che si fanno portatori di memoria e di storia, resi unici dalla ricerca e dall'atto creativo dell'artista.

Ciò si traduce in una vera e propria filosofia di vita per la Nevelson e rappresenta la sua più intima vocazione nell'arte. Lei stessa dichiarò: “Il mio modo di pensare è il collage”.



Louise Nevelson, "Assembling Thoughts"

Museo Comunale di Ascona (Svizzera)

Per informazioni:

https://www.museoascona.ch/it/esposizioni/louise-nevelson

Comments


bottom of page